sabato 31 ottobre 2009

I RISULTATI DELLA 2° GIORNATA

La 3° giornata si è conclusa ieri sera, con la clamorosa sconfitta delle Spugne inferta dal Marina di Ionut, autore di una doppietta. Negli altri match i Galacticos si sono imposti per 6-4 sul Chioggia City, mentre i Celts hanno demolito la U.I.S.P. per 16-2. Come sappiamo gli Sharks hanno battuto i Simpsons 3-2 e si sono portati al 2° posto a pari punti col Marina. Dunque i risultati sono:

SHARKS-SIMPSONS=3-2
U.I.S.P.-CELTS=2-16
SPUGNE-MARINA=1-4
GALACTICOS-CHIOGGIA CITY=6-4

lunedì 26 ottobre 2009

SUPER DERBY: -5


Mancano ormai solo 5 giorni all'attesissimo derby e il clima elettrico è già nell'aria. Si preannuncia una partita caldissima e molto tesa, i supporter degli Sharks preannunciano spettacolo per impreziosire quella che sarà una partita bellissima per intensità e gioco. Pronti almeno 15-20 "ultras" bianco-azzurri che promettono un tifo incessante; intanto c'è la notizia: il campo 2 dell'Astoria Park sarà il "tempio" dove si celebrerà l'attesissima sfida, l'oriario è quello prestabilito: dalle 16.00 inizierà la bolgia. Gli Sharks sono caricatissimi anche grazie al successo contro i Simpsons che ha dato loro molta fiducia e voglia di vincere, inutile ricordare che ci sarà il successo bianco-azzurro gli Squali balzeranno al comando della Celts Cup scavalcando appunto i rivali storici. Le convocazioni saranno postate prossimamente assieme alle ultime news.

domenica 25 ottobre 2009

SHARKS-SIMPSONS=3-2, VITTORIA INCREDIBILE

Gli Sharks per la prima volta nella loro storia riescono a battere i Simpsons per 3-2. Partita bellissima, sia dentro che fuori dal campo, dove c'erano tantissimi tifosi schierati in 2 nette fazioni, che non si sono risparmiati insulti e scaramucce. Primo tempo dominato dagli Squali mentre nel secondo i Simpsons sono usciti allo scoperto sfiorando anche la vittoria. Eroe di giornata Tomasini che si supera in tantissime occasoni, davvero esaltante la sua prova.

SINTESI: Sharks che si presantano con Tomasini, Pugiotto, Fornaro, Padoan, Fiorentin e Biasiato; Simpsons al completo: giocano tutti i vincitori della prima coppa: Luca Marangon, Henrique, i fratelli Dolfin, Civiero, De Bei e Voltolina, il pronostico sembra scontato a inizio partita. Partono bene gli Squali che si fanno sotto in varie occasioni grazie alle azioni in velocità di Fornaro e Biasiato, Voltolina sempre sicuro. I Simpsons ci mettono un pò ad ingranare e arrivano alla conclusione poche volte, tutte fuori misura. Al 10' pericolosa punizione di Civiero, atterrato al limite dell'area, alta sopra la traversa. La partita è equilibratissima, le azioni non si fanno pregare ma si arriva poco al tiro. Al 20' c'è l'azione che sblocca la partita: Fornaro serivito da Pugiotto salta il proprio marcatore e tira a colpo sicuro, Voltolina para ma la palla rimane al limite dell'area, Padoan controlla e scarica in porta l'1-0! Esultanza contro la "curva" pro Simpsons, composta in gran parte da giocatori dei Celts, che avevano imbeccato più volte il numero 9. I Simpsons sono sotto choc e faticano a creare gioco, al 25' Biasiato fa tutto da solo, salta netti 2 uomini e a tu per tu con il portiere sbaglia l'ultimo dribbling e Voltolina riesce ad evitare il 2-0.
Gialli che provano a concludere solo con tiri da fuori, che poco impegnano Tomasini. Al 31' finisce il primo tempo con gli Sharks in vantaggio per 1-0, clamoroso.
Si riparte e i Simpsons sembrano aver riorganizzato meglio le idee, infatti per buona parte del secono tempo tengono in mano il pallino del gioco creando grandissimi pericoli dalle parti di Tomasini, che è fenomenale in moltissime occasioni. Al 10' Simpsons vicinissimi al gol con Marangon che da 1 metro spara un gran destro, Tomasini respinge miracolosamente e la palla capita a Padoan che parte in contropiede: Voltolina si salva in corner.
Al 15' il raddoppio è ancor più clamoroso: Biasiato ruba palla e serve Fornaro, da questi a Padoan che colpisce male il pallone ma la traiettoria è incredibile e diventa un pallonetto tanto bello quanto fortunato, Voltolina non può nulla e la curva Bianco-Blu è in delirio, Sharks avanti 2-0 con doppietta del loro capitano. Ancora Sharks vicini al gol per 2 volte: Padoan spazza dalla difesa ma il suo destro è indirizzato sotto la traversa e Voltolina sorpreso si tuffa deviando in corner. Azione identica 2' più tardi: Padoan allontana la palla con un destro molto forte, il tiro si abbassa velocemente e colpisce in pieno la traversa a portiere battuto!
I Simpsons però capiscono che ormai gli Squali sono stanchi dopo più di 45' a ritmi elevatissimi, Tomasini ancora fa il fenomeno su Henrique&Co. che non possono credere alle parate bellissime di Tom! Al 25' arriva però il 2-1 firmato dal brasiliano, destro da mezzo metro dalla porta dopo 2 parate di Tomasini. Gli Sharks cercano ormai di difendere il pareggio, Fornaro e Biasiato sono impeccabili, al 27' Padoan sfiora il gol del K.O. vincendo un contrasto aereo con Marangon ma il destro del numero 9 va alto. Al 29' il pareggio che sa di sentenz definitiva, Dolfin mette dentro in tap-in dopo la respinta di Tomasini che non può nulla. Gli Sharks rischiano il K.O. tecnico ma il siluro di Marangon è deviato incredibilmente dal mitico Tom! Al 31' Pugiotto lancia Biasiato che salta Civiero, e arriva sul fondo, vede Voltolina mal posizionato è lo batte sul primo palo! 3-2 incredibile! Esplode un boato dalla curva degli Sharks! Tifosi in delirio e Simpsons pietrificati, ma mancano ancora 2' al fischio finale. Infatti i Gialli non ci stanno e provano a pareggiare in tutti i modi: Tomasini merita una statua d'oro salvando ancora una volta il risultato, tutti in difesa a spazzare e al 33' l'urlo di gioia! E' finita! Gli Sharks si impongono per 3-2 sui Simpsons, mai battuti.

Le PAGELLE di Jacopo Ghirardon:

TOMASINI: 8,5. Fenomenale, non si può dire altro su Tom, salva la partita in tantissime occasioni, sembra Frey e la vittoria arriva al 50% grazie al nostro portierone, che non può proprio nulla sui 2 gol subiti, se li avesse parati, avrebbe avuto un bel 10 e lode.
PUGIOTTO: 6/7. Partita buona, molto buona. In difesa non passa niente, in attacco pecca in termini di tempo, infatti impiega troppi secondi per arrivare al tiro. Sbaglia un gol ma rimedia con una prestazione Maiuscola.
BIASIATO: 7+. Fenomeno. Segna il gol vittoria e crea tantissimo, sfiora il 2-0 nel primo tempo con un'azione da paura, fa sedere avversari del calibro di Marangon e gioca sempre a testa alta, inarrestabile palla al piede.
FORNARO: 7. Un altro Fenomeno. Dribbla gli avversari con una tranquillità impressionante, serve 2 assist a Padoan e difende sempre con grande grinta, gli manca il gol, sfiorato in qualche occasione, pilastro.
FIORENTIN: 6+. Di certo non impressiona ma chiude benissimo in difesa, sbaglia qualcosina ma rimedia subito, in attacco si vede poco ma nel gioco corale non pecca e fa spesso l'ultimo uomo con risultati molto buoni.
PADOAN: 7. Doppietta del capitano che non gioca benissimo ma si fa trovare sempre nel posto giusto al momento giusto, sfiora altri 3 gol clamorosi quanto il 2°, in difesa non si fa pregare e sradica con grinta numerosi palloni evitando contropiedi avversari.

CELTS CUP: PRIMA GIORNATA

Si è "parzialmente" conclusa la prima giornata della Celts Cup, che ha visto oltre al pareggio tra U.I.S.P. e Sharks anche quello tra il Marina e i Simpsons, prossimi avversari degli Squali. I Celts si impongono con un 9-6 sui Galacticos, i quali hanno sostituito la Dinamo Marina. L'incontro tra Spugne e Chioggia City verrà recuperato in data da definire.
I risultati sono i seguenti:

Sharks-U.I.S.P.=4-4
Celts-Galacticos=9-6
Simpsons-Marina=4-4
Spugne-Chioggia City= Da disputare.

giovedì 15 ottobre 2009

365 GIORNI DI SHARKS, GRAZIE RAGAZZI!

Oggi, 15 Ottobre 2009 gli Sharks compiono un anno, un traguardo importantissimo per una squadra nata per giocare il sabato pomeriggio, colgo l'occasione per ringraziare tutti quelli che ci hanno dato una mano a realizzare questo sogno: tutti i giocatori, i nostri "sostenitori", i nostri amici-nemici Celts, le Spugne e tutte le squadre che abbiamo affrontato finora. E' una gioia immensa poter guardare indietro tutto ciò che di buono abbiamo fatto: i tornei, le vittorie e anche le sconfitte, che ci hanno insegnato ad andare avanti anche nei momenti di difficoltà, che non mancano a nessuno. Vorrei ringraziare tutti, uno per uno, ma ciò è impossibile perchè la nostra squadra ha ospitato molti giocatori che hanno dato il loro contributo per farci crescere, e lo ripeto ancora, per l'ennesima volta: GRAZIE RAGAZZI!

martedì 13 ottobre 2009

SHARKS-U.I.S.P.=4-4, PAREGGIO AMARO

Si conclude con un pareggio l'anticipo di campionato tra Sharks e U.I.S.P., pareggio che sta stretto agli Squali che arrivavano da 4 vittorie consecutive contro Polello&Co. La formazione non era quella delle grandi imprese ma comunque ci si aspettava un risultato positivo derivante da un gioco fluido e veloce, cosa che non è stata. La vittoria sfuma all'ultima azione, con un tiro che lambisce il palo, di certo sarebbero stati 3 punti d'oro ma immeritati per quanto mostrato in campo, infatti il pareggio dopotutto non è ingiusto.

SINTESI:
Si gioca alle 14, orario strano ma l'unico disponibile per l'anticipo di sabato 10, giorno stabilito per l'inizio del torneo. Gli Sharks si presentano in 7: Tomasini, Fiorentin, Zampaolo, Padoan, Venerucci, Pugiotto e Paolo Todaro che sostituisce Biasiato, indisponibile. Dall'altra parte c'è Giacomo Rosetti, ex Tropical Beach, che ci inflisse il 4-0 al torneo campioni, del resto la squadra in campo è quella battuta 4 volte su 4. Si parte con Zampaolo e Paolo in difesa, Padoan e Pugiotto in attacco: partono bene gli Sharks, affondo sulla destra di Padoan che serve Pugiotto, tiro che impegna Gibin nella sua prima parata della partita. Si riparte ancora con Pugiotto che questa volta ricambia il favore e serve Padoan che spara un gran destro, Gibin fa il miracolo salvando un gol praticamente fatto; dall'altra parte contropiede U.I.S.P. guidato da Rosetti, uno-due con Cegion e destro a fil di palo dell'ex Tropical che batte Tomasini, 1-0 a sorpresa.
Al 10' la svolta: esce Zampaolo ed entra Fiorentin che alla prima palla toccata salta secco Sopraccordevole, rientra sul destro e trafigge Gibin trovando il meritatissimo pareggio per la squadra in blu. Gli Sharks conducono però un gioco abbastanza sterile, Pugiotto e Paolo Todaro sono nuovi nel gioco e non si trovano bene con le giocate veloci, infatti le azioni più pericolose arrivano soprattutto dalle solitarie fughe palla al piede di Padoan che spesso e volentieri arriva alla conclusione, ma trova un Ginin in forma strepitosa. La svolta alla gara dalla U.I.S.P. arriva al 20': Cegion si libera in area e servito da Rosetti mette dentro il 2-1, nell'azione successiva però arriva il colpo del quasi K.O. perchè Sopraccordevole scarica un sinistro violentissimo che piega le mani a Tomasini e che vale il 3-1 al termine del primo tempo. Gli Squali sono sotto choc, le azioni non fruttano molto e gli avversari sembrano più in palla, Venerucci è estraneato dal gioco, Zampaolo non è solido come sempre e i due nuovi arrivati faticano a inserirsi, sembra la solita maledizione della Celts Cup con gli Sharks che si trovano sotto senza un demerito particolare.
Nella ripresa però c'è Padoan a trascinare la squadra, infatti il capocannioniere degli Squali non molla e combatte con grinta su ogni pallone, il gol del 3-2 è la sintesi della sua partita: cross dalla difesa, stop di petto e contrasto vinto contro Polello, Gibin prova l'uscita sul pallone che si era alzato ma ancora l'attaccante glielo toglie dalle mani con un colpo di testa e in scivolata trova il gol che riporta speranza nel cuore dei compagni. Infatti arriva il 3-3 e manco a dirlo è proprio Padoan a segnare, salta 2 avversari al limite dell'area e libera un sinistro violento che si insacca proprio sotto il sette. Ancora la punta scatenata salta secco Polello con un sombrero e conclude al volo, palla alta sopra la traversa; dopo qualche minuto ancora il numero 9 blu salta in velocità Sopraccordevole e tira, Gibin miracoloso devia in calcio d'angolo. Dal corner arriva alla conclusione Paolo che trova sulla sua strada ancora Gibin, palla in angolo. Gli Sharks le provano tutte ma Gibin in porta è un fenomeno, sul destro al volo di Padoan si supera togliendo la palla dall'incrocio e ancora su Pugiotto salva in corner. Nel momento migliore degli Squali arriva la mazzata: il 4-3 di Rosetti abile a sfruttare un'indecisone di Zampaolo e Venerucci. Ormai mancano 10' alla fine e Gli Sharks cercano insistentemente il pari che arriva in modo alquanto fortuito: su un errato disimpegno difensivo il pallone carambola sullo stinco di Pugiotto e finisce in rete. A 5' dal termine serve l'ingresso di una punta per trovare il vantaggio ma Zampaolo si rifiuta di uscire, i compagni lo richiamano ma Niccolò vuole restare in campo anche se il suo apporto offensivo è pressochè nullo, quando esce mancano 2' e gli Sharks sfiorano la vittoria: Padoan appena subentrato lotta contro i difensori avversari e ruba palla più volte, la più importante è al 32', l'ultima azione: serve Pugiotto in corsa che ripassa il pallone verso l'attaccante che scarica il destro che può decidere il match ma la palla esce lambendo il palo destro; la partita si conclude sul 4-4 dopo poco più di un'ora di gioco, la delusione sui volti dei giocatori è evidente, ma la palla è rotonda e non sempre gira dalla parte giusta. Noi lo sappiamo bene.

Le PAGELLE di Alberto Ciriello:

TOMASINI: 7. Fa quel che può e anche se i tiri avversari non sono moltissimi protegge quanto può il risultato.
ZAMPAOLO: 4,5. La partita non è per nulla buona, quando deve farsi da parte non vuole uscire penalizzando non poco la squadra.
FIORENTIN: 6/7. Trova il gol del pari, corre e difende quanto può, sbaglia qualcosina ma non commette gravi errori, in attacco si propone spesso.
PAOLO T. : 6/7. Alla prima non stecca, difende e copre bene, sfiora il gol più di una volta, impiega un tempo e mezzo per inserirsi.
PUGIOTTO: 6,5. Non corre tantissimo e segna un gol fortunoso, anche lui impiega un pò per entrare nei meccanismi di squadra ma non gioca male.
PADOAN: 7+. Doppietta che vale il pari, trascina la squadra nel momento di difficoltà e mostra una grinta che raramente mostra.
VENERUCCI: 4/5. Non entra mai in partita, sbaglia un gol a tu per tu con il portiere e non riesce a trovare passaggi buoni per ripartire.

martedì 6 ottobre 2009

SORTEGGI III CELTS CUP, ALLA PRIMA CI SARA' LA U.I.S.P.

Lunedì 5 Ottobre alle ore 17:00 sono stati effettuati i sorteggi per la terza Celts Cup, calendario interessante, gli Sharks apriranno con la U.I.S.P. contro la quale cercheranno la 5° vittoria consecutiva contro Polello&co. Alla seconda giornata ci sono i Simpsons, mentre il big match della terza giornata è il derby Sharks-Celts. Nella quarta giornata affronteremo l'incognita Chioggia United, mentre l'altro derby, contro le Spugne, sarà all'ultima giornata. Alla 5° ci attende il Marina e nella 6° saremo contro la Dinamo Marina (soprannominati precedentemente "Ciosoti").
CALENDARIO:

1° Giornata

U.I.S.P.-Sharks
Spugne-Dinamo Marina
Chioggia UTD-Celts
Marina-Simpsons

2°Giornata

Celts-U.I.S.P.
Spugne-Marina
Dinamo Marina-Chioggia UTD
Sharks-Simpsons

3° Giornata

Sharks-Celts
Simpsons-Spugne
U.I.S.P.-Chioggia UTD
Marina-Dinamo Marina

4° Giornata

Spugne-U.I.S.P.
Chioggia UTD-Sharks
Marina-Celts
Dinamo Marina-Simpsons

5° Giornata

U.I.S.P.-Marina
Spugne-Chioggia UTD
Sharks-Dinamo Marina
Celts-Simpsons

6° Giornata

Dinamo Marina-U.I.S.P.
Celts-Spugne
Marina-Sharks
Chioggia UTD-Simpsons

7° Giornata

U.I.S.P.-Simpsons
Spugne-Sharks
Chioggia UTD-Marina
Dinamo Marina-Celts

In grassetto i big match di ogni giornata. In blu le nostre partite.

domenica 4 ottobre 2009

LA ROSA SHARKS PER LA 3° CELTS CUP

Ecco la lista definitiva dei 10 giocatori che compongono la rosa degli Sharks per la 3° Celts Cup:

-Tomasini Marco
-Zampaolo Angelo
-Zampaolo Niccolò
-Pugiotto Federico
-Fornaro Michele
-Fiorentin Davide
-Ciriello Alberto
-Biasiato Nicolò
-Padoan Andrea
-Venerucci Gianluca

sabato 3 ottobre 2009

LE 8 PARTECIPANTI

SHARKS: Terza partecipazione per gli Squali che promettono bene e puntano a migliorarsi, la squadra c'è, la voglia di vincere pure. La novità sono i 4 nuovi "giovani" inseriti nel gruppo, le certezze sono le vecchie colonne degli Sharks: Padoan promette bene in avanti (23 gol nelle ultime 6 partite), Zampaolo vuole continuare come ha finito la scorsa stagione e Ciriello darà ancora il suo importantissimo contributo.

CELTS: La squadra da battere insieme alle Spugne, 2 volte su 2 finalisti ma mai vincitori, possiedono un attacco stellare (Pippo-Brian-Sanavia) che garantirà sicuramente molti gol, bisogna vedere se i 3 "solisti" sapranno collaborare o se si intralceranno a vicenda. La difesa è collaudata e la porta è difesa dal portiere più forte del torneo, fargli gol sarà difficile quanto difendersi dal loro tridente.

MARINA: La squadra di Ionut vuole confermare i piazzamenti delle scorse edizioni, questa volta sembrano più indeboliti per le assenze di giocatori importanti, il loro punto forte è il gioco di squadra e la velocità con cui imbastiscono le azioni offensive. Sapranno dimostrarsi ancora una volta la vera sorpresa del torneo? Ionut è avvisato: il Marina ormai non è più da sottovalutare, sapranno sorprendere ancora?

SIMPSONS: Una squadra totalmente diversa da quella schiacciasassi che vinse la prima edizione, la scorsa stagione si qualificarono alle semifinali per il rotto della cuffia all'ultima giornata, quest'anno non promettono benissimo, Luca Marangon dovrà ritrovare la grinta che li fece stravincere la prima coppa, anche se nelle ultime partite sono sembrati una squadra mediocre ormai senz'anima.

SPUGNE SVEDESI: L'ultima iscritta al torneo, terza Celts Cup per loro, sono i campioni uscenti e cercheranno di difendere il loro titolo con la tecnica e l'esperienza che li contraddistingue, momentaneamente sono sena portiere anche se i giocatori sono dei guru del calcetto: Donà, Marco Ravagnan, Marco Zennaro, Michele, Marangon e Raule (si è aggiunto anche Ranieri al gruppo) sono da sempre i più forti e la squadra più difficile da battere.

U.I.S.P.: Prima volta per questa squadr composta per la maggior parte da ex giocatori di basket; capitanati da Sopraccordevole, vogliono dire la loro. Polello e Cegion sono esterni molto veloci, anche se non eccelsi come tecnica, ottimi come fisicità. Hanno giocato 4 partite contro gli Sharks, contro i quali hanno sempre perso, anche se sono sembrati sempre più in forma, cercheranno di ottenere punti importanti per la loro classifica.

CIOSOTI: Il capitano Penzo Matteo ha voluto fortemente iscrivere la sua squadra (di cui non sappiamo ancora il nome ufficiale) e partecipare a questa promettentissima Celts Cup. Una squadra composta per la maggior parte da giocatori di classe '91-'92, hanno giocato una sola volta contro gli Sharks in amichevole, perdendo poi ai penalty. Non sono sembrati dei fuoriclasse ma possono benissimo dire la loro e tentare il colpaccio.

CHIOGGIA UNITED: La più grande incognita. Il loro capitano, Tommaso, ha dichiarato di puntare a fare bene, ma in realtà le ambizioni della squadra sono tutte da chiarire. Marco Bertaggia e Morris sono gli altri 2 rappresentanti, metnre Ionut gli definisce una ottima ostica squadra, che può mettere in difficoltà tutte le squadre. Li conosceremo sul campo, a detta dei Simpsons sono una delle squadre da battere.

CELTS CUP III -7

Manca solo una settimana all'inizio della terza e più importante edizione della Celts Cup, con addirittura 8 squadre iscritte, di cui conosceremo le identità a breve. Gli Sharks cercheranno di ottenere un buon piazzamento, certamente migliorando i posizionamenti delle scorse edizioni, davvro deludenti. La squadra ha cambiato qualche elemento, i volti nuovi saranno 4:
-Biasiato Nicolò: classe '94, ha partecipato alla 2° edizione della Celts Cup con il New Team e ha giocato con gli Sharks nella partita vinta contro la U.I.S.P. per 12-11, segnando peraltro un poker e dimostrando un'eccezionale capacità balistica; giocatore del Sottomarina Lido, gioca prevalente in difesa ma si propone spesso nelle azioni offensive.
-Fornaro Michele: classe '94, anche lui ex giocatore del New Team e attualmente giocatore del Sottomarina Lido, ha esordito con gli Squali nell'ultima amichevole contro la U.I.S.P. segnando 2 reti e giocando molto bene soprattutto come trequartista, le sue abilità principali sono il dribbling nello stetto e l'uno-due negli ultimi metri di campo.
-Pugiotto Federico: classe 94', ex New Team, giocatore che può ricoprire qualsiasi ruolo nel calcio a 5, non ha mai giocato con gli Sharks se non contro, nell'amichevole con il Marina pareggiata per 10-10. In quella partita ha mostrato una tecnica molto buona anche se sembrava un pò a corto di fiato, abile nelle ripartenze.
-Venerucci Ginluca: classe 94', esordiente assoluto per quanto riguarda la Celts Cup, infatti non ha mai giocato nel torneo, ha esordito negli Sharks insieme a Fornaro nell'amichevole contro la U.I.S.P. anchese non ha brillato particolarmente, quelli che lo conoscono ne parlano bene, per ora è quasi un'incognita ma siamo sicuri che anche lui potrà direla sua.

Gli altri Sharks saranno più o meno gli stessi delle ultime edizioni, ossia: Padoan, Zampaolo, Fiorentin, Ciriello Alberto, Tomasini e Zampaolo Angelo come secondo portiere. La squadra promette bene, soprattutto visti i risultati delle ultime amicevoli, che risultato a parte hanno dato modo di collaudare la squadra e hanno fatto entrare i giocatori in buona condizione.

venerdì 2 ottobre 2009

SHARKS-U.I.S.P.=7-6, 4° SUCCESSO CONSECUTIVO

A una settimana dall'inizio della 3° Celts Cup gli Sharks ottengono un'altra importante vittoria, più per il gioco che per il risultato, dato che, essendo impegnato Tomasini, si è giocato a turni in porta. Nonostante una scarsa protezione in porta il gioco è stato in gran parte fluido e bello a vedersi.

SINTESI: Gli Sharks si presentano in 5: Zampaolo, Padoan, Donà, Fornaro e Venerucci. Partono bene gli Sharks che attaccano incessantemente creando numerose palle gol ma è la U.I.S.P. a passare in vantaggio con un contropiede fulmineo ed è Cegion a battere Zampaolo (momentaneamente in porta). Gli Sharks pareggiano poco dopo con Padoan che stoppa dal limite e mette dentro con un potente destro l'1-1 momentaneo; infatti dopo neanche un minuto Fornaro insacca il 2-1. Pareggiano gli avversari con Polello ma ancora Padoan mette dentro il 3-2. Gli Sharks giocano benissimo Donà e Fornaro impostano le azioni che Padoan conclude, gli Squali si trovano a memoria e gli aversari sono in bambola, Donà sbaglia 3 gol facili dopo delle splendide combinazioni cn i compagni, ma la sua partita è immensa. Nel momento migliore degli Squali gli avversari pareggiano: passaggio lungo di Cegion che persca in area Polello, lesto a girarsi e mettere alle spalle del portiere. Gli Sharks non ci stanno e colpiscono un incrocio clamoroso con Padoan, e nell'azione successivano vanno addirittura in svantaggio per il gol di Daniele. Vantaggio che dura poco perchè la tecnica degli Squali è di gran lunga superiore, infatti è il solito Padoan a pareggiare con una sventola da fuori area; la stessa punta trova il vantaggio con un'azione analoga. Poi è Fornaro a siglare il sesto gol che però non chiude la partita, inftti gli avversari prima accorciano le distanze e poi pareggiano con un'ottima azione di contropiede. Dal 6-6 in poi succede ben poco, le squadre si allungano e Padoan subentrato in porta salva più volte il risultato. Il vantaggio finale degli Squali si concretizza dopo uno scambio velocissimo tra Donà e Fornaro, il quale serve Zampaolo che a porta sguarnita insacca il suo 10° gol in maglia Sharks.

Le PAGELLE di Zampaolo:

VENERUCCI: 5,5. Alla sua prima uscita con gli Sharks non incanta, sbaglia alcuni stop ma nel complesso non gioca malissimo, paga la differenza d'età.

ZAMPAOLO: 6. Sbaglia anche lui più del solito ma fa valere il suo fisico contro i veloci attaccanti avversari, trova il gol-vittoria.

PADOAN: 7. Poker, corre a recuperare palloni e difende la propria porta, buona l'intesa con Fornaro e Donà che lo mettono davanti al poriere in più di un'occasione.

FORNARO: 6/7. Trova la doppietta, sbglia qualcosina ma con la palla al piede è un fenomeno, intesa eccellente con Donà.

DONA': 7. Giocatore eccezzionale, anche se non segna fa divertire pubblico e compagni con giocate incredibili, a volte pecca troppo di eccessiva sicurezza ma è insuperabile.